Articoli per ristoranti, pizzerie, sale ricevimenti, bar e hotels
Articoli per ristoranti, pizzerie, sale ricevimenti, bar e hotels
Accessori, bicchieri, piatti e posate per apparecchiare la tua tavola
Acquista gli elementi necessari a preparare la tavola del tuo ristorante in maniera impeccabile
Scopri le nostre categorie: accessori per la tavola: piatti, posate, bicchieri, cestini per il pane, tovagliette, caraffe, decanter per vino.
Navigando in ogni categoria potrai scegliere i prodotti hotellerie più opportuni alla tua attività; aggiungi facilmente a carrello e concludi l’ordine in pochissimi click.
eBuò megastore, un partner affidabile e sicuro, da anni esperto del settore HO.RE.CA.
L'allestimento della tavola è un fattore molto importante per il ristoratore. Infatti in base alla tipologia di attività bisogna cercare di scegliere sempre la giusta mise en place dato che è il primo impatto che ha il cliente all'interno del tuo ristorante. "Mangiare bene" vuol dire non solo cibo buono e salutare ma anche farlo in ambienti accoglienti e sani. Scopri come scegliere i piatti, le posate e i bicchieri giusti per rendere l'esperienza indimenticabile.
E' buona norma, già prima di cominciare a cucinare, impiegare parte del tempo nell'allestimento della tavola e dell'ambiente in cui si svolgerà il pranzo, la cena o qualunque altro evento che abbia come momento centrale il mangiare. Ciò vale sia nel caso in cui si debba tenere una cena romantica, una cena o pranzo con amici e parenti ma anche quando gli unici ospiti saremo noi stessi: mangiare in un ambiente confortevole fa bene all'anima e non solo allo stomaco!
Allestire ed arredare la tavola rispecchia il gusto di chi lo fa, è personale, quasi intimo ma ci regole base e piccoli accorgimenti da seguire per ottenere risultati impeccabili.
Di seguito alcuni piccoli suggerimenti validi per la mise en place di ristoranti, alberghi, bar, bistrot, sale ricevimento e locali di ogni altro genere.
In primis occorre pulire adeguatamente l'ambiente in cui i commensali saranno ospitati.
Tavoli e sedie dovranno essere disposti adeguatamente considerando il numero di ospiti e la tipologia di tavolo di cui si dispone, nonché di eventuali mobili o cassettiere.
Dopo aver posizionato il mollettone, per attutire i rumori ed assorbire eventuali liquidi che potranno riversarsi durante il pasto, potrete passare a disporre la tovaglia principale e le relative posate.
Le posate seguiranno l'ordine di utilizzo: quelle da antipasto saranno, dunque, saranno poste all'estremità.
A sinistra ci saranno le forchette ed a destra i coltelli con la parte affilata necessariamente rivolta verso il piatto.
Il cucchiaio verrà posizionato solo se dovranno servirsi vivande brodose o liquide, zuppe e vellutate. Il loro posto sarà a destra assieme ai coltelli.
Al di sopra delle posate andranno posizionati i calici e bicchieri, in ordine di grandezza, dal più grande al più piccolo.
Per il pane potrete utilizzare un apposito piattino da porre a sinistra oppure, in sostituzione, potrà esservi un cestino per il pane posto al centro del tavolo.
Sul tavolo è possibile posizionare anche altri elementi secondari come la formaggiera, l’oliera o la pepiera.
Non potranno mancare, invece, i piatti. Il sottopiatto sarà il primo da inserire al centro del placé dove rimarrà per tutto il tempo del pasto ed a prescindere dalle portate che vi saranno. Man mano che le portate cambieranno i piatti seguiranno l'ordine dal più grande al più piccolo.
Come anticipato, la mise en place segue il gusto personale dell'allestitore e la tipologia di evento ma in ogni caso un servizio di piatti, bicchieri, posate idonee rende l'esperienza indimenticabile ed eccezionale.
Ci sono 2134 prodotti.